Hai già prenotato?   Orari & info

Dettaglio Biglietto

Racconti dalla Villa | Laboratorio con Guida
Villa campolieto
Minimo 20 visitatori

A partire da

220,00 €

20 x Intero di 6,00 €

1 x Guida di 100,00 €

Intero
6,00 €
Persone con Disabilità
0,00 €
Docenti e accompagnatori
0,00 €
Guida
100,00 €
Docenti e accompagnatori
Gratis
Prosegui con "Seleziona"
   Regala questa esperienza
  Seleziona
Risorsa 1Copertina1 1

Trasforma la tua gita scolastica in un'officina di scrittura! Gli studenti, guidati da un esperto, creano racconti originali ambientati nella splendida Villa Campolieto. Un'esperienza che stimola l'immaginazione e la passione per la narrazione, perfetta per le scuole medie e superiori.

Cosa aspettarsi

Giovani Narratori nella Storia

Questo laboratorio a Villa Campolieto è un'esperienza immersiva che trasforma la storia in un'avventura creativa. È pensata per studenti delle scuole medie e superiori. In soli 120 minuti, la visita si fonde con la scrittura, guidando i ragazzi a diventare narratori del passato.

Affresco_Villa_Campolieto

La Visita che Ispira

Tutto inizia con un percorso speciale attraverso la villa. La guida svela misteri, atmosfere e dettagli suggestivi. Gli studenti sono invitati ad annotare ciò che più li colpisce: un affresco, un gioco di luci, un suono, o un oggetto immaginato. Questa mini-visita è il punto di partenza per accendere la loro fantasia.

Salone_Villa_Campolieto

La Nascita delle Storie

Dopo aver raccolto le loro ispirazioni, i ragazzi si siedono in cerchio o attorno a tavoli per dare forma alle idee. Scegliendo tra diverse tracce narrative, si immergono nella scrittura di un breve racconto. È un momento di silenzio creativo, dove la concentrazione si unisce alla gioia di dar vita a una storia.

Affresco2_villa_campolieto

La Condivisione Finale 

Per concludere, chi lo desidera può leggere il proprio racconto ad alta voce. Questo momento è un'occasione per celebrare l'originalità di ogni partecipante. I racconti più creativi possono essere premiati o raccolti in un "libro di classe", un ricordo speciale di questa unica esperienza.

Ville Vesuviane

Il turismo nel segno della Bellezza.

Sono 122 gli immobili monumentali settecenteschi, compresi nel territorio dei Comuni di Napoli, San Giorgio a Cremano, Portici, Ercolano e Torre del Greco. I notevoli miglioramenti attuati negli ultimi cinquanta anni, grazie agli interventi mirati dell’Ente per le Ville Vesuviane, ora Fondazione hanno restituito una nuova dignità all’immenso patrimonio costituito dalle ville del XVIII secolo.

Era il 1738 quando Carlo di Borbone e Mariamalia di Sassonia, sua moglie, scelsero Portici per costruire una nuova reggia e per dare inizio agli scavi della città romana di Herculaneum. Da quel momento tutti i nobili napoletani seguirono la corte dei Borbone e innalzarono nella zona costiera ai piedi del Vesuvio alcune ville per il soggiorno estivo, creando un complesso architettonico unico al mondo per quantità e bellezza: le 122 Ville Vesuviane.

Nella zona compresa entro i confini del comune di Ercolano, la concentrazione delle Ville Vesuviane si intensificò e divenne di particolare prestigio, tanto che fu denominato Miglio d’Oro il tratto di strada che costeggia gli edifici costruiti da architetti quali Luigi Vanvitelli, Ferdinando Fuga, Domenico Antonio Vaccaro, Ferdinando San Felice, completati da vasti giardini e da decorazioni pittoriche realizzate da grandi artisti.


Alcuni di questi edifici monumentali dopo un attento e rigoroso restauro, sono attualmente sotto la diretta tutela e gestione della Fondazione e costituiscono le sedi nelle quali viene svolta l’attività istituzionale e innumerevoli eventi e iniziative culturali: la Villa Campolieto, il Parco sul Mare della Villa Favorita, la Villa Ruggiero a Ercolano e la Villa delle Ginestre a Torre del Greco.

Caratteristiche

Durata: 2 ore
Biglietti acquistabili: da 20 a 100 (in base alla disponibilità)
 Include tour guidato in:
Italiano Italiano (Minimo visitatori: 20)
Orari: lun- dom 9-19 (ultimo ingresso ore 18) ogni 60 minuti
Prenotare on-line conviene!

hai sempre questi vantaggi inclusi 

  • Liberi di cambiare data e ora
  • Biglietto istantaneo
  • Relax
  • Salta la fila
  • L'ambiente ti ringrazia
  • Zero diritti di prevendita
  • Pagamenti sicuri
  • Area personale e assistenza

Maggiori dettagli  

Prezzi

Intero
6,00 €
Persone con Disabilità
0,00 €
Docenti e accompagnatori
0,00 €
Guida
100,00 €
Docenti e accompagnatori
Gratis
   Regala questa esperienza
Prosegui con "Seleziona"

Come raggiungere la struttura

Villa Campolieto

Corso Resina, 283 - 80056 Ercolano (NA)

Clicca per ingrandire

Pizzica e trascina per maggiori dettagli

Circumvesuviana - Fermata Ercolano Miglio d'Oro
A piedi 800 metri, 10 minuti
Circumvesuviana - Fermata Ercolano Scavi
A piedi 1.1km , 14 minuti
Auto - Autostrada A3, uscita Ercolano
Parcheggio interno gratuito

Gli orari di apertura della struttura

09:00 - 19:00  |  da Lunedì a Domenica

Contatti biglietteria on-line

villevesuviane@okticket.it

Contatti struttura

+39 081 7322134
info@villevesuviane.net